Il Gruppo Sanpellegrino contribuisce alla crescita italiana Con, 2,5 miliardi di euro generati lungo la filiera, pari allo 0,13% del pil nazionale, l’azienda conferma anche per il 2022 il proprio contributo al sistema socio-economico italiano azienda business risultati finanziari
Il Gruppo Sanpellegrino si conferma tra le aziende che si raccontano meglio La seconda edizione del Premio Bilancio di Sostenibilità ha di nuovo premiato Sanpellegrino, che ha ricevuto la menzione come miglior rendicontazione ambientale (E di ESG) azienda curiosità
Gruppo Sanpellegrino, fatturato di 973 milioni di euro nel 2022 Il bilancio 2022 ha registrato un incremento del 10,8% rispetto al 2021, trainato dalle performance sui mercati internazionali e su quello domestico azienda risultati finanziari
Nestlé Italia celebra 110 anni all’insegna dell’eccellenza In occasione del traguardo dei 110 anni di presenza in Italia, Nestlé ha inaugurato l’esposizione dedicata a due dei marchi italiani più iconici: Baci Perugina e S.Pellegrino azienda iniziative made in italy
03.04.2023 /sites/default/files/2023-07/CS%20Nomina%20Beneventi%20-%20Marini_3apr23.pdf false Azienda
03.05.2023 /sites/default/files/2023-07/CS%20valore%20Condiviso%20SP%20_3mag2023.pdf false Azienda Impegno aziendale
Bilancio di sostenibilità 2023 Sanpellegrino: il nostro impegno per il futuro Pubblicato il Report che illustra l’approccio aziendale fondato sulla creazione di valore condiviso per le persone, per l’ambiente e per le comunità in cui opera azienda business
Il Gruppo Sanpellegrino ottiene la Certificazione B Corp L’azienda ha ottenuto il riconoscimento dello status di B Corp, confermando il proprio impegno verso la sostenibilità e la responsabilità sociale azienda
Il Gruppo Sanpellegrino riceve il Premio Assologistica 2023 Il progetto Treno Pendolare di Logistica Uno, in partnership Gruppo Sanpellegrino e Mercitalia Rail, si aggiudica il titolo “Il Logistico dell’Anno” azienda
Acqua: allo studio i suoi flussi Nelle ultime tre decadi le superfici glaciali Alpine si sono ridotte fino al 30-40%, in risposta ai sensibili incrementi delle temperature primaverili ed estive. Tale variazione, accompagnata dalla... levissima