Una corretta idratazione sostiene la memoria e il benessere cognitivo degli anziani La giusta quantità di acqua aiuta a mantenere il cervello attivo e a rallentare i processi di invecchiamento secondo il Professore Alessandro Zanasi, esperto dell’osservatorio Sanpellegrino
Bere acqua, una sana abitudine Bere acqua aiuta benessere psico-fisico e metabolismo. Ecco quanta acqua bere al giorno per una corretta idratazione e tutti i benefici del bere acqua. acqua panna curiosità
Il benessere soggettivo e la corretta idratazione Il Benessere Soggettivo è oggi compreso a tutti gli effetti tra i fattori di benessere sociale. Pochi lo sanno, ma il benessere soggettivo è un’unità di misur... curiosità
Come gustare al meglio l’acqua minerale a tavola? L’acqua minerale deve essere sempre presente e disponibile per gli ospiti prima, durante e dopo il pasto. In base ai minerali disciolti e alle bollicine può rendere un piatto più o meno gradevo... curiosità
Bere acqua aiuta memoria, attenzione e concentrazione “Test psicologici dimostrano che una disidratazione del 2% del peso corporeo – spiega il Prof. Alessandro Zanasi - causa una diminuzione della memoria curiosità
Per il benessere dell'organismo arriva il primo Consensus Paper Il Consensus Paper è un documento completo sulla corretta idratazione che svela i segreti dell’acqua minerale e i benefici legati al benessere.... iniziative
Una corretta idratazione può prevenire la comparsa della cellulite E’ il nemico più temuto dalla donne di tutto il mondo, ma ora può essere prevenuto anche grazie ad una corretta idratazione. Si tratta della cellu... curiosità
Come scegliere l'acqua giusta da bere Scegliere l'acqua giusta garantisce un sano equilibrio fisico curiosità
Se è l'acqua a "bruciare" Oltre a un corretto regime alimentare e all’attività fisica, il Prof. Nicola Sorrentino dell’Osservatorio Sanpellegrino introduce l’imp... curiosità
Una corretta idratazione aiuta le performance scolastiche Il Professore Alessandro Zanasi, esperto dell’osservatorio Sanpellegrino, conferma che un’adeguata idratazione migliora concentrazione, memoria e capacità di apprendimento nei bambini e negli adolescenti.
Acqua: allo studio i suoi flussi Nelle ultime tre decadi le superfici glaciali Alpine si sono ridotte fino al 30-40%, in risposta ai sensibili incrementi delle temperature primaverili ed estive. Tale variazione, accompagnata dalla... levissima