Il viaggio dell’acqua minerale Come arriva l’acqua minerale sulle nostre tavole? Consulta l’infografica qui sotto per scoprire come viene conservata intatta la purezza de...
Qual è il modo migliore per sorseggiare e gustare appieno l’acqua minerale? La maggior parte delle volte beviamo l’acqua di fretta perché abbiamo bisogno di dissetarci, per aiutarci a deglutire o semplicemente perché sappiamo che bere fa bene al nostro organismo. Non c... curiosità
Al via le celebrazioni per i 120 anni di S.Pellegrino Milano, 25 febbraio 2019 - Iniziano i festeggiamenti per uno dei simboli del Made in Italy più apprezzati a livello mondiale. Stasera a Palazzo Reale, in concomitanza con... azienda iniziative made in italy s.pellegrino
Arriva la limited edition di Levissima Issima con Super Mario Bros Lui è il mitico eroe Super Mario Bros, protagonista di uno dei giochi pi�... iniziative levissima
Benessere Soggettivo, un nuovo approccio multidisciplinare alla cura del sé Il Benessere Soggettivo rappresenta una dimensione fondamentale del benessere sociale ed è trasversale a tutti gli indicatori comunemente utilizzati per la misurazione del Welfare. E’ quanto eme...
Dopo le feste continua a brindare, ma con l'acqua minerale Se pensate che per liberarvi dal gonfiore e dai chili accumulati a colpi di panett...
Esperienza di gusto e conoscenza: ecco Expo Milano 2015 A Londra nel 1851 nasce la prima esposizione della storia. Universale, ambiziosa, ... iniziative
Indagine Internazionale sull’idratazione: italiani ben informati ma poco virtuosi Milano, 22 febbraio 2017 – Gli italiani, conosciuti in tutto il mondo come un popolo dalle buone abitudini alimentari, risultano essere ben informati, rispetto ad altri Paesi, anche per qua... curiosità
Levissima presenta #LA75 Per chi ama svegliare mente e muscoli con mezz’ora di corsa mattutina o scaricare lo stress della giornata con un bell’allenamento. Per chi ha una vita attiva ed è sempre in movimento ... iniziative
Acqua: allo studio i suoi flussi Nelle ultime tre decadi le superfici glaciali Alpine si sono ridotte fino al 30-40%, in risposta ai sensibili incrementi delle temperature primaverili ed estive. Tale variazione, accompagnata dalla... levissima