Presentati i risultati del progetto “La fonte della biodiversità di Acqua Panna” Il monitoraggio della flora e della fauna della riserva di Acqua Panna e l’inaugurazione del primo Bee Hotel per rafforzare l’ecosistema dell’area acqua panna iniziative
ESG tracker, cos’è e perché è importante Scopriamo come nasce il tool che permette ad aziende come Sanpellegrino di quantificare, per ogni singolo progetto di sostenibilità, gli investimenti, gli impatti e i benefici
S.Pellegrino Young Chef Academy promuove il Gender Balance Quante donne chef ci sono e quali radici ha la disparità di genere nella ristorazione sono le domande a cui cercherà di rispondere la serie di webinar di S.Pellegrino acqua brillante recoaro iniziative s.pellegrino
La roadmap di Sanpellegrino per una logistica sostenibile Rendere il viaggio delle proprie acque più sostenibile non è un sogno per il futuro, ma un impegno concreto che già oggi ha portato l’azienda ad ottenere risultati virtuosi
Il Gruppo Sanpellegrino riceve il Premio Assologistica 2022 L’importante riconoscimento testimonia il virtuoso percorso che da anni l’azienda sta compiendo verso la sostenibilità azienda
Sanpellegrino e Levissima rigenerano gli spazi scolastici con il concorso “Vinci la Scuol-issima”, parte del programma “A Scuola di Acqua” Inaugurato il nuovo cortile della Scuola Primaria A. Fiorini di Castellone di Suasa grazie agli alunni vincitori del Concorso Nazionale iniziative levissima
29.06.2021 /sites/default/files/2023-06/NESTL%C3%89%20WATERS%20PUNTA%20A%20UN%20IMPATTO%20IDRICO%20POSITIVO%20.pdf false Acqua Impegno aziendale
03.05.2023 /sites/default/files/2023-07/CS%20valore%20Condiviso%20SP%20_3mag2023.pdf false Azienda Impegno aziendale
Il Forum S.Pellegrino Young Chef Academy per migliorare il mondo della gastronomia L'evento di due giorni a Milano è stato costruito intorno al claim "Porta il tuo futuro a tavola" e riunirà alcune delle voci più influenti della gastronomia iniziative s.pellegrino
Acqua: allo studio i suoi flussi Nelle ultime tre decadi le superfici glaciali Alpine si sono ridotte fino al 30-40%, in risposta ai sensibili incrementi delle temperature primaverili ed estive. Tale variazione, accompagnata dalla... levissima