Al via con la posa della prima pietra la “Factory of the future” di Sanpellegrino San Pellegrino Terme, 27 settembre 2019 - Una struttura innovativa e tecnologicame...
Al via la Levissima Sharing Factory Innovare il modo di fare impresa mettendo al centro l’ascolto d... azienda levissima
Arriva il Nuovo Catasto dei Ghiacciai Italiani per capire lo stato di salute del cuore freddo delle nostre Alpi 903 corpi glaciali, una superficie complessiva di 369 km�... levissima
Arriva il primo docu-game di Levissima per vivere l'esperienza della scalata sul ghiaccio L’esperienza di uno scalatore professionista, le immagini in alta qualità di Na...
Con Gingerino Mix Tour i giochi di strada scendono in piazza e conquistano tutte le generazioni Dal calcetto balilla alle freccette, fino a braccio di ferro. Le piazze più belle del Triveneto e le più frequentate località balneari, diventano quest’estate lo scenario di u... gingerino
Creare valore condiviso per far crescere l’Italia Milano, 22 gennaio 2014 – Oggi a Milano, si sono incontrati alcuni dei massimi esperti del panorama socio-economico nazionale per fare il punto sugli effetti della recessione e sulle previsoni di... azienda business risultati finanziari
Il Gruppo Sanpellegrino celebra la Giornata Mondiale dell'acqua con i bambini del Mugello Il Gruppo Sanpellegrino, da sempre impegnato in attività formative per incrementare la cultura e il rispetto dell’acqua, venerdì 20 e sabato 21 marzo, celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua ... iniziative
Giornata Mondiale dell'Acqua 2016 - Il Gruppo Sanpellegrino rinnova il suo impegno per questa importante risorsa Torna il 22 marzo la Giornata Mondiale dell'acqua, istituita dall'ONU già dal 1992 ma quanto mai attuale. In un contesto in cui sono numerosi gli allarmi per la t...
Il ministro Martina visita lo stabilimento di S.Pellegrino di Ruspino Ruspino, 26 giugno 2015 - Il Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, con delega ad Expo, Maurizio Martina si è recato oggi in visita allo stabilimento ... azienda
Acqua: allo studio i suoi flussi Nelle ultime tre decadi le superfici glaciali Alpine si sono ridotte fino al 30-40%, in risposta ai sensibili incrementi delle temperature primaverili ed estive. Tale variazione, accompagnata dalla... levissima