Giornata Mondiale dell’Ambiente, 10 modi per tutelare la risorsa acqua Qual è la correlazione tra mari, fiumi, laghi e sostenibilità ambientale? Lo abbiamo chiesto a Stefano Pedone, Project Officer per il progetto SEAstainable di Worldrise
Verso uno sviluppo sostenibile della Montagna In occasione dell'anno internazionale dello sviluppo sostenibile della montagna, scopriamo l'impegno che da anni Levissima porta avanti per la tutela e la salvaguardia dei ghiacciai
Levissima e Trudi: l'iniziativa per il Parco Nazionale dello Stelvio Nasce un’edizione limitata delle bottiglie Issima per sensibilizzare i più piccoli al rispetto della biodiversità, della natura e dei suoi abitanti iniziative levissima
Capitale naturale e servizi ecosistemici: cosa sono e perché sono importanti per la sostenibilità economica I beni che ci regala la natura sono fonte di ricchezza anche economica ma ancora sono ignorati dai mercati con conseguenze sulla loro conservazione
Torna la Sicily’s Revolution di Bibite Sanpellegrino Il progetto di economia circolare torna con un’attivazione consumer e 6 esclusivi cocktail realizzati dal mixology expert Mattia Pastori bibite sanpellegrino iniziative
World Water Day 2023: Sanpellegrino impegnata ad “accelerare il cambiamento” Scopriamo come l’azienda si impegna a tutelare la risorsa acqua con iniziative per la gestione sostenibile e condivisa delle risorse idriche e per la tutela dei cicli idrologici azienda iniziative
Cos'è la deforestazione? Cause, conseguenze e possibili soluzioni Scopriamo insieme cos'è la deforestazione, quali sono le cause di questo fenomeno, i potenziali rischi per il pianeta e dove si riscontrano i maggiori danni.
Cos'è l'energia solare e perché è importante L'energia solare è una fonte di approvvigionamento fondamentale per portare a termine la transizione ecologica. Ma come funziona? Perché è considerata sostenibile? E a che punto siamo in Italia.
Energia geotermica: cos'è, come funziona e a che punto siamo in Italia L'energia geotermica è una fonte di approvvigionamento fondamentale per portare a termine la transizione ecologica. Ma come funziona? Perché è considerata sostenibile? E a che punto siamo in Italia?
Levissima lancia la docuserie “Le chiavi della rigenerazione” Un viaggio alla scoperta della Rigenerazione in cui la cantautrice Francesca Michielin diventa portavoce al fianco di Levissima di un messaggio di sostenibilità iniziative levissima
Acqua: allo studio i suoi flussi Nelle ultime tre decadi le superfici glaciali Alpine si sono ridotte fino al 30-40%, in risposta ai sensibili incrementi delle temperature primaverili ed estive. Tale variazione, accompagnata dalla... levissima