Salta al contenuto principale
Idratazione & Gusto

Una corretta idratazione sostiene la memoria e il benessere cognitivo degli anziani

Una corretta idratazione sostiene la memoria e il benessere cognitivo degli anziani
Una corretta idratazione sostiene la memoria e il benessere cognitivo degli anziani

Data Articolo: 09.10.2025

L’idratazione è un pilastro del benessere a tutte le età e un supporto importante per la salute del cervello. Bere acqua con regolarità è un gesto semplice che può contribuire a favorire memoria, concentrazione ed elasticità mentale, diventando così parte integrante di uno stile di vita sano, soprattutto per gli anziani.

Le conseguenze della disidratazione negli anziani

La disidratazione è più comune di quanto si pensi: fino a un terzo degli over 65 ne soffre, con effetti diretti sulla memoria, sulla concentrazione e sull’equilibrio, aspetti che diventano ancora più rilevanti con l’avanzare dell’età. Studi mostrano che anche una leggera carenza di liquidi può rallentare i tempi di reazione e aumentare il rischio di cadute. Al contrario, mantenere una corretta idratazione supporta le funzioni cognitive, aiuta a prevenire la stanchezza e favorisce il benessere quotidiano, rallentando alcuni dei processi tipici dell’invecchiamento.

I benefici dell’idratazione

“L’acqua è un alleato prezioso per la nostra salute cerebrale. Negli anziani, anche una lieve disidratazione può influenzare l’attenzione, la memoria e le funzioni esecutive, aumentando il rischio di confusione e complicanze fisiche. Bere acqua regolarmente non è solo una buona abitudine, ma un vero e proprio sostegno alle funzioni cognitive e alla qualità della vita, favorendo maggiore autonomia e vitalità”, spiega il Professore Alessandro Zanasi, esperto dell’Osservatorio Sanpellegrino e membro della International Stockholm Water Foundation.

 

La prevenzione passa quindi anche attraverso gesti semplici che appartengono alla vita di tutti i giorni. Bere acqua con regolarità è uno di questi: un atto naturale, alla portata di tutti, che contribuisce a prendersi cura non solo del corpo, ma anche della mente.

 

Fonti

Dehydration in older people: A systematic review of the effects of dehydration on health outcomes, healthcare costs and cognitive performance; Caroline J Edmonds, Enrico Foglia, Paula Booth, Cynthia H Y Fu, Mark Gardner; 2021

Water-loss dehydration and aging; Lee Hooper, Diane Bunn, Florence O Jimoh, Susan J Fairweather-Tait; 2013

Aging and disturbances of thirst and fluid balance; B J Rolls, P A Phillips; 2017

 

Articolo successivo