L'imbottigliamento dell'acqua minerale Con l’imbottigliamento, oltre a garantire un’acqua “batteriologicamente pura”, lavoriamo per portare al consumatore il prodotto come sgorg... curiosità
Il risparmio idrico ed energetico Abbiamo investito in modo considerevole sugli impianti idrici per creare sistemi di lavorazione che permettessero di ottimizzare l'uso dell'acqua industriale. Nel ... curiosità
Il marchio Acqua Vera è stato ceduto ad AQua Vera Spa In ottica di continuità i consumatori continueranno a trovare sul mercato le bottiglie d... azienda
Bere acqua, una sana abitudine Bere acqua aiuta benessere psico-fisico e metabolismo. Ecco quanta acqua bere al giorno per una corretta idratazione e tutti i benefici del bere acqua. acqua panna curiosità
Pago I succhi Pago si distinguono dalla concorrenza per la qualità della frutta scelta per i processi produttivi, che conferisce ai prodotti un gusto unico e di vera essenza di frutta. pago
Acqua: allo studio i suoi flussi Nelle ultime tre decadi le superfici glaciali Alpine si sono ridotte fino al 30-40%, in risposta ai sensibili incrementi delle temperature primaverili ed estive. Tale variazione, accompagnata dalla... levissima
Come è arrivata l’acqua sulla Terra? L’acqua è una delle risorse più importanti per la vita sulla Terra. Ma quando si è formata, dove si trova e come è arrivata sul nostro Pianeta? E ci sono altri luo... curiosità
Il Film Storie di Acqua H2O: tutti sanno la formula dell’acqua, ma pochi conoscono il mondo che c’è dietro. Ci rendiamo davvero conto di quanto sia preziosa e, allo stesso tempo, vulnerabile questa risorsa? &n... curiosità
La Creazione di Valore Condiviso Per un’azienda che “coltiva” acqua, avere un approccio circolare significa considerare l’impatto ambientale e sociale di ogni passaggio della catena del valore al fine di creare sviluppo per sé e i territori in cui opera.
Acqua minerale e roccia: una questione di affinità Insieme a Piero Viola, Responsabile del Servizio Geologia e Risorse Idriche di Nestlé Waters – Italia, scopriamo le affinità tra l’acqua minerale, la bevanda più salubre e consumata... curiosità
Acqua: allo studio i suoi flussi Nelle ultime tre decadi le superfici glaciali Alpine si sono ridotte fino al 30-40%, in risposta ai sensibili incrementi delle temperature primaverili ed estive. Tale variazione, accompagnata dalla... levissima