Benessere Soggettivo, un nuovo approccio multidisciplinare alla cura del sé Il Benessere Soggettivo rappresenta una dimensione fondamentale del benessere sociale ed è trasversale a tutti gli indicatori comunemente utilizzati per la misurazione del Welfare. E’ quanto eme...
Dopo le feste continua a brindare, ma con l'acqua minerale Se pensate che per liberarvi dal gonfiore e dai chili accumulati a colpi di panett...
Malattia renale cronica, un’epidemia in continua crescita Milano, 10 marzo 2016 – La malattia renale cronica (MRC) è definita come “una condizione di alterata funzione renale che persiste per più di 3 mesi” ed è classificata in cinq...
Presentato il Manifesto dell'Idratazione Una giornata importante all’EXPO di Milano dove si è discusso di benessere, salute, e del ruolo fondamentale che ricopre una corretta idratazione nella prevenzione di moltep... curiosità
Presentato primo decalogo su idratazione e bambini Roma, 22 novembre 2016 – Quando si parla di corretta idratazione i genitori italiani sembrano essere poco consapevoli del comportamento dei propri figli. È quanto emerge dell’indagine ... curiosità
Acqua per bambini: quale scegliere e perché Una corretta idratazione svolge un ruolo importante nello sviluppo dei più piccoli. Ecco come scegliere la giusta acqua per i bambini
Acqua minerale: composizione, caratteristiche e proprietà Ecco cosa sapere sulla composizione e le principali caratteristiche dell’acqua minerale che la rendono unica e la differenziano rispetto all’acqua potabile
Acqua mineralizzata: significato e benefici Le acque mineralizzate sono quelle con un basso contenuto di Sali minerali. Scopriamone le proprietà e quando sono consigliate.
L'importanza dell'acqua per il corpo e per l'ambiente L’acqua è una risorsa importante per mantenere in salute tutto l’ecosistema della Terra, non solo uomo e animali ma anche piante e clima. Ecco perché.
10 Benefici dell'acqua: perché bere acqua fa bene L'acqua è un nutriente fondamentale per il corretto funzionamento dell'organismo umano. Ecco i benefici legati ad una corretta idratazione
Acqua: allo studio i suoi flussi Nelle ultime tre decadi le superfici glaciali Alpine si sono ridotte fino al 30-40%, in risposta ai sensibili incrementi delle temperature primaverili ed estive. Tale variazione, accompagnata dalla... levissima