Una corretta idratazione aiuta a prevenire la comparsa della cellulite In vista della prova costume, i consigli del Professor Umberto Solimene, esperto dell’Osservatorio Sanpellegrino, che possono aiutare per tornare in forma e combattere gli inestetismi della pelle
L’importanza di una corretta idratazione per favorire la termogenesi e mantenere il peso forma Il Professor Alessandro Zanasi, esperto dell’Osservatorio Sanpellegrino, spiega l’effetto della termogenesi e della spinta metabolica
L’importanza dell’idratazione quotidiana in ufficio Il Professor Alessandro Zanasi, esperto dell’Osservatorio Sanpellegrino, spiega come una corretta idratazione aiuti ad affrontare al meglio le condizioni lavorative alla scrivania
I benefici della corretta idratazione per l’organismo dei bambini Il Professor Alessandro Zanasi, esperto dell’Osservatorio Sanpellegrino, spiega perché l’acqua è alla base della salute dei più piccoli
Levissima e Pokemon insieme per accompagnare i più piccoli al rientro a scuola I Pokemon sono i protagonisti della nuova Limited Edition Levissima Issima, la bottiglia d’acqua pensata per i più piccoli con tappo salvagoccia levissima
L’importanza dell’idratazione per combattere l’obesità In occasione dell’Obesity Day, scopriamo il contributo che una corretta idratazione può dare per non essere sovrappeso
Il ruolo dell’idratazione per il benessere del cuore Il Professor Alessandro Zanasi, esperto dell’Osservatorio Sanpellegrino, spiega come una corretta idratazione sia importante per la salute del sistema cardiocircolatorio
L’importanza dell’idratazione durante la terza età Il Professor Alessandro Zanasi, esperto dell’Osservatorio Sanpellegrino, sottolinea come assumere la corretta quantità di liquidi sia essenziale per contrastare i sintomi della disidratazione nelle persone anziane
Una corretta idratazione come miglior alleato per affrontare il cambio di stagione Il Professor Alessandro Zanasi, esperto dell’Osservatorio Sanpellegrino, evidenzia come bere 1,5 litri di acqua al giorno aiuti a contrastare gli effetti della nuova routine autunnale
L’idratazione contribuisce a contrastare l’irregolarità intestinale Il dottor Alessandro Zanasi, esperto dell’Osservatorio Sanpellegrino, consiglia almeno 1,5 litri d’acqua al giorno, una dieta ricca di fibre e una buona attività fisica contro la stitichezza
Acqua: allo studio i suoi flussi Nelle ultime tre decadi le superfici glaciali Alpine si sono ridotte fino al 30-40%, in risposta ai sensibili incrementi delle temperature primaverili ed estive. Tale variazione, accompagnata dalla... levissima