17.10.2023 /sites/default/files/2023-11/Sanpellegrino%20Bilancio%20Sostenibilita%CC%80%202023_09112023.pdf false Sostenibilità Impegno aziendale
Bilancio di sostenibilità 2023 Sanpellegrino: il nostro impegno per il futuro Pubblicato il Report che illustra l’approccio aziendale fondato sulla creazione di valore condiviso per le persone, per l’ambiente e per le comunità in cui opera azienda business
Il Gruppo Sanpellegrino ottiene la Certificazione B Corp L’azienda ha ottenuto il riconoscimento dello status di B Corp, confermando il proprio impegno verso la sostenibilità e la responsabilità sociale azienda
Nestlé Waters punta a rigenerare i cicli idrici locali a beneficio della natura e della comunità I progetti su scala locale contribuiranno a risolvere le sfide globali ed a garantire la disponibilità di acqua per le generazioni future
30.11.2023 /sites/default/files/2023-11/ENGL_Sanpellegrino%20Bilancio%20Sostenibilit%C3%A0%202023_def_LR.pdf false Sostenibilità Impegno aziendale
Il Gruppo Sanpellegrino riceve il Premio Assologistica 2023 Il progetto Treno Pendolare di Logistica Uno, in partnership Gruppo Sanpellegrino e Mercitalia Rail, si aggiudica il titolo “Il Logistico dell’Anno” azienda
Il Gruppo Sanpellegrino è tra le “Italy’s Best employers for Women 2024” Lo studio rappresenta un’ulteriore conferma dell’impegno aziendale per la valorizzazione del talento femminile
Lavoro sostenibile: di che cosa si tratta? L’attenzione al “sociale” si declina nelle aziende tramite il concetto di lavoro sostenibile, anche in un’ottica di miglioramento del rapporto vita-lavoro
06.06.2024 /sites/default/files/2024-06/CS%20Valore%20condiviso%202023_6giu2024.pdf false Impegno aziendale Risultati Finanziari
“A scuola di Acqua: Sete di Futuro” per educare i bambini alla tutela ambientale Grande partecipazione da parte degli alunni delle scuole primarie per l’edizione 2023-24 del progetto educativo di Scuolattiva Onlus e Gruppo Sanpennegrino azienda iniziative
Acqua: allo studio i suoi flussi Nelle ultime tre decadi le superfici glaciali Alpine si sono ridotte fino al 30-40%, in risposta ai sensibili incrementi delle temperature primaverili ed estive. Tale variazione, accompagnata dalla... levissima