Strategie anti-afa: idratarsi costantemente per combattere il caldo Secondo il professor Zanasi dell’Osservatorio Sanpellegrino assumere le corrette quantità di acqua è fondamentale per rimanere idratati in estate
Ecocompattatori in spiaggia per un’estate all’insegna della sostenibilità Levissima promuove l’economia circolare negli stabilimenti balneari della riviera romagnola e nel parco acquativo Cavour Valeggio sul Mincio (VR) iniziative levissima
Acqua e massa muscolare: idratarsi per la tonicità muscolare Scopri come l’idratazione influisce sul mantenimento e sull’elasticità del sistema muscolare.
Sanpellegrino e le priorità di sostenibilità per il futuro Le priorità del Gruppo si traducono in commitment concreti con un arco temporale differente. Scopriamo quali sono gli obiettivi aziendali legati alla sostenibilità azienda iniziative
Francesco Marino, “Sanpellegrino è all’avanguardia nella logistica sostenibile” Il Logistic Enigineer del Gruppo spiega in che modo l’azienda stia lavorando per migliorare la logistica, rendendola sempre più efficiente azienda
Il valore dell’acqua al centro del World Water Week 2022 L’evento ha come obiettivo quello di raccontare come l’acqua può aiutare ad affrontare diversi problemi del mondo curiosità iniziative
Come affrontare il rientro dalle vacanze estive a partire da una corretta idratazione Per affrontare il “post vacation blues”, bere acqua ricca di magnesio può aiutare a ritornare ai frenetici ritmi quotidiani all’insegna dell’equilibrio levissima
Levissima e Trudi: l'iniziativa per il Parco Nazionale dello Stelvio Nasce un’edizione limitata delle bottiglie Issima per sensibilizzare i più piccoli al rispetto della biodiversità, della natura e dei suoi abitanti iniziative levissima
28.09.2022 /sites/default/files/2022-09/Sanpellegrino%20Bilancio%20Sostenibilit%C3%A0%202022_150922.pdf false Sostenibilità Impegno aziendale
28.09.2022 /sites/default/files/2023-08/Sanpellegrino%20Bilancio%20Sostenibilit%C3%A0%202022_eng_230223_compressed.pdf false Sostenibilità Impegno aziendale
Acqua: allo studio i suoi flussi Nelle ultime tre decadi le superfici glaciali Alpine si sono ridotte fino al 30-40%, in risposta ai sensibili incrementi delle temperature primaverili ed estive. Tale variazione, accompagnata dalla... levissima