S.Pellegrino Young Chef Academy 2023, vince Nelson Freitas Lo chef ha conquistato la giuria per sue competenze di alta cucina, la selezione attenta degli ingredienti e la bellezza del piatto, oltre alla forza dei messaggi che ha saputo trasmettere iniziative s.pellegrino
Cos’è la transizione energetica Si sente tanto parlare di transizione energetica. Ma cos'è? Cosa comporta? E quali vantaggi ha intraprendere questo lungo processo? Scoprilo nell'articolo.
17.10.2023 /sites/default/files/2023-11/Sanpellegrino%20Bilancio%20Sostenibilita%CC%80%202023_09112023.pdf false Sostenibilità Impegno aziendale
Bilancio di sostenibilità 2023 Sanpellegrino: il nostro impegno per il futuro Pubblicato il Report che illustra l’approccio aziendale fondato sulla creazione di valore condiviso per le persone, per l’ambiente e per le comunità in cui opera azienda business
L’importanza dell’idratazione per combattere l’obesità In occasione dell’Obesity Day, scopriamo il contributo che una corretta idratazione può dare per non essere sovrappeso
Il ruolo dell’idratazione per il benessere del cuore Il Professor Alessandro Zanasi, esperto dell’Osservatorio Sanpellegrino, spiega come una corretta idratazione sia importante per la salute del sistema cardiocircolatorio
Tutto quello che devi sapere sulle Comunità Energetiche Rinnovabili Hai mai sentito parlare di Comunità Energetiche Rinnovabili? Scopri tutto quello che c'è da sapere su questo nuovo approccio alla decarbonizzazione del settore energetico nel nostro articolo.
Il Gruppo Sanpellegrino ottiene la Certificazione B Corp L’azienda ha ottenuto il riconoscimento dello status di B Corp, confermando il proprio impegno verso la sostenibilità e la responsabilità sociale azienda
L’importanza dell’idratazione durante la terza età Il Professor Alessandro Zanasi, esperto dell’Osservatorio Sanpellegrino, sottolinea come assumere la corretta quantità di liquidi sia essenziale per contrastare i sintomi della disidratazione nelle persone anziane
Una corretta idratazione come miglior alleato per affrontare il cambio di stagione Il Professor Alessandro Zanasi, esperto dell’Osservatorio Sanpellegrino, evidenzia come bere 1,5 litri di acqua al giorno aiuti a contrastare gli effetti della nuova routine autunnale
Acqua: allo studio i suoi flussi Nelle ultime tre decadi le superfici glaciali Alpine si sono ridotte fino al 30-40%, in risposta ai sensibili incrementi delle temperature primaverili ed estive. Tale variazione, accompagnata dalla... levissima