Differenza tra acqua minerale, oligominerale e naturale Scopri le principali differenze tra acqua minerale oligominerale e naturale in base a residuo fisso e trattamenti a cui vengono sottoposte
S.Pellegrino Young Chef Academy: il progetto internazionale di S.Pellegrino per i giovani chef S.Pellegrino, grazie al suo forte e storico legame con il mondo della gastronomia, ha dato vita a S.Pellegrino Young Chef Academy iniziative made in italy s.pellegrino
Densità dell'acqua: ghiacciai, acqua dolce, salata, distillata Scopriamo come si calcola la densità dell’acqua e come essa può variare in base alle sue caratteristiche curiosità
Acqua minerale: composizione, caratteristiche e proprietà Ecco cosa sapere sulla composizione e le principali caratteristiche dell’acqua minerale che la rendono unica e la differenziano rispetto all’acqua potabile
Acqua oligominerale: le caratteristiche Scopriamo le caratteristiche di un’acqua oligominerale e le principali differenze tra acqua minerale e oligominerale. acqua panna levissima
Acqua mineralizzata: significato e benefici Le acque mineralizzate sono quelle con un basso contenuto di Sali minerali. Scopriamone le proprietà e quando sono consigliate.
Riciclo della plastica: come funziona e perché è importante Il riciclaggio riciclo della plastica è un settore specifico del riciclaggio dei rifiuti. Ecco come avviene il riciclaggio riutilizzo e il recupero dei materiali in plastica
Acqua ricca di calcio o acqua con poco calcio? Cosa scegliere Il calcio è un minerale indispensabile per il nostro organismo che viene assorbito anche bevendo. Ecco quando scegliere un’acqua con tanto calcio o poco.
Sanbittèr Fizz, l’aperitivo analcolico simbolo di una nuova modalità di consumo Un’anima bitter dalle fresche note agrumate e un gusto vivace e rinfrescante, per riprodurre le atmosfere di evasione e spensieratezza tipiche del rito dell’aperitivo. azienda iniziative sanbitter
“S.Pellegrino Young Chef Academy Monitor 2021”, il primo report dedicato alla comunità gastronomica internazionale Il report è parte integrante del programma formativo proposto dall’Academy e si pone l’obiettivo di analizzare la percezione e le opinioni dei giovani chef iniziative s.pellegrino
Acqua: allo studio i suoi flussi Nelle ultime tre decadi le superfici glaciali Alpine si sono ridotte fino al 30-40%, in risposta ai sensibili incrementi delle temperature primaverili ed estive. Tale variazione, accompagnata dalla... levissima