Acqua: allo studio i suoi flussi Nelle ultime tre decadi le superfici glaciali Alpine si sono ridotte fino al 30-40%, in risposta ai sensibili incrementi delle temperature primaverili ed estive. Tale variazione, accompagnata dalla... levissima
Cosa significa tutelare una risorsa idrica Abbiamo chiesto a Piero Viola, tra i protagonisti del documentario “Storie di Acqua” e Responsabile della Gestione delle Risorse Idriche di Nestlé Waters, cosa significa tutelare una risorsa i...
Il Film Storie di Acqua H2O: tutti sanno la formula dell’acqua, ma pochi conoscono il mondo che c’è dietro. Ci rendiamo davvero conto di quanto sia preziosa e, allo stesso tempo, vulnerabile questa risorsa? &n... curiosità
Acqua, una gestione responsabile nel rispetto dell'ambiente L'acqua è una risorsa di eccezionale importanza che vogliamo tutelare e salvaguardare per le generazioni presenti e future. curiosità
Acqua minerale, controlli e sicurezza L’acqua minerale è una risorsa naturale che ha origine da luoghi incontaminati, in regioni montuose o collinari, spesso in zone scarsamente abitate di alta mont... curiosità
La Creazione di Valore Condiviso Per un’azienda che “coltiva” acqua, avere un approccio circolare significa considerare l’impatto ambientale e sociale di ogni passaggio della catena del valore al fine di creare sviluppo per sé e i territori in cui opera.
L'imbottigliamento dell'acqua minerale Con l’imbottigliamento, oltre a garantire un’acqua “batteriologicamente pura”, lavoriamo per portare al consumatore il prodotto come sgorg... curiosità
Il trasporto dell'acqua in bottiglia Quello dei trasporti è sicuramente uno dei più importanti e rappresenta un tassello fondamentale per l'azienda, da sempre impegnata a garantire il rispetto per l'ambiente... curiosità levissima s.pellegrino
Acqua Panna, nel cuore della Toscana L'acqua minerale Panna sgorga e viene imbottigliata in un contesto ambientale unico, nel cuore della Toscana - nella zona del Mugello, presso il comune di ... acqua panna curiosità
Cos'è il PET L'acqua minerale arriva sulle tavole dei consumatori pura, così come sgorga dalla fonte, senza alcun trattamento che ne alteri le caratteristiche originarie. ... curiosità levissima
Acqua: allo studio i suoi flussi Nelle ultime tre decadi le superfici glaciali Alpine si sono ridotte fino al 30-40%, in risposta ai sensibili incrementi delle temperature primaverili ed estive. Tale variazione, accompagnata dalla... levissima