Ardy Ferguson vince il prestigioso S.Pellegrino Young Chef Academy Award 2025
Dopo un intenso Grand Finale durato due giorni, Ardy Ferguson è stato incoronato vincitore della S.Pellegrino Young Chef Academy Competition 2024-2025, la sesta edizione della competizione, tenutasi nell'iconico Castello Sforzesco di Milano.
Il piatto di Ferguson, “Archipelago Celebration” (Celebrazione dell'Arcipelago), proveniente dall'Asia, ha sbaragliato la concorrenza degli altri 14 talentuosi finalisti globali, e si prefigge di contribuire a plasmare il futuro della gastronomia.
L'eccellenza in giuria e nel piatto
Il piatto vincente è stato scelto da una Grand Jury composta da sette chef di fama mondiale : Christophe Bacquié (Francia), Jeremy Chan (Londra), Antonia Klugmann (Gorizia), Niki Nakayama (Los Angeles), Elena Reygadas (Città del Messico), Julien Royer (Singapore) e Mitsuharu Tsumura (Lima).
La giuria ha elogiato Ferguson, guidato dal mentore Vicky Lau , per aver dimostrato eccezionale precisione tecnica, una visione creativa distintiva e una profonda connessione personale con il piatto. “Archipelago Celebration” si è distinto per il suo equilibrio tra innovazione e autenticità, incarnando perfettamente i valori della competizione: abilità, passione e scopo.
La voce del vincitore
Ardy Ferguson, vincitore del S.Pellegrino Young Chef Academy Award 2025, ha espresso la sua gratitudine: "Sono incredibilmente onorato di essere stato nominato vincitore della S.Pellegrino Young Chef Academy Competition 2025. Rappresentare l'Asia su questo palcoscenico globale è stata un'esperienza indimenticabile. Creare il mio piatto, “Archipelago Celebration”, mi ha permesso di condividere le vibranti tradizioni culinarie dell'Indonesia che mi hanno profondamente ispirato". Lo chef ha anche ringraziato la sua mentore, Vicky Lau, per la sua guida.
I premi collaterali: sostenibilità e innovazione
Durante la serata di gala, che ha visto la partecipazione di chef influenti come Pía León e Jessica Rosval , sono stati assegnati anche i premi collaterali della competizione:
- S.Pellegrino Social Responsibility Award: Assegnato a Zanté Neethling (Africa, Middle East & South Asia) per il suo piatto Tribute to the Khoi-Khoin Tara, lodato per essere il miglior esempio di pratiche sostenibili. 
- Acqua Panna Connection in Gastronomy Award: Riconoscimento a Noah Wynants (Nord Europa) per il suo Dutch 'Rendang', che ha meglio riflesso l'armonia tra tradizione e innovazione. 
- Fine Dining Lovers Food for Thought Award: Vinto da Nicolás A. López (USA), un premio deciso dal voto del pubblico che riconosce il piatto che meglio esprime le convinzioni personali dello chef, nel suo caso Pork with Hints of the Sea.
L’Academy e il futuro dell’alta ristorazione
L'Academy, con la sua rete globale di connessioni e mentorship, continua a creare significative opportunità di carriera, come dimostrato da Nelson Freitas (vincitore 2022-2023), che ora lavora al fianco di Pía León. Il vincitore, Ardy Ferguson, entra ora a far parte di un gruppo d'élite per dare un contributo positivo al mondo della gastronomia e alla comunità.
 
             
     
     
     
     
     
    
 
    
