I primi finalisti della S.Pellegrino Young Chef Academy Competition 2024-25
Sono iniziate le finali regionali dell’edizione 2024 della S.Pellegrino Young Chef Academy Competition, l’iniziativa globale per scoprire e guidare la crescita professionale dei più talentuosi e promettenti giovani chef.
La Competition, che torna per la sesta edizione dopo il successo del 2022-23, offre ai giovani chef l'opportunità di mostrare le loro abilità, il loro talento e la loro creatività unici su un palcoscenico globale, con una serie di finali regionali, giudicate da stimate giurie di chef locali.
Scopriamo i primi tre finalisti che si sfideranno nella Grand Finale, in programma a Milano nel 2025.
America Latina e Caraibi
Gabriela Sarmiento, in rappresentanza di Panama, è stata nominata miglior giovane chef della regione America Latina e Caraibi nel corso della finale regionale tenutasi a Lima, in Perù, il 24 settembre.
Sarmiento si è distinta tra i giovani chef più talentuosi della regione per la sua abilità, dedizione e ambizione e ha convinto la prestigiosa giuria locale composta dagli chef Janaína Torres, Mario Castrellón, Gabriela Cámara, James Berckemeyer e Dolli Irigoyen con il suo piatto d'autore, La malquerida.
La giovane chef ha inoltre vinto il premio Fine Dining Lovers Food for Thought Award.
Regno Unito
Ben Miller, del ristorante Alex Dilling all'Hotel Café Royal di Londra, è il vincitore della finale regionale del Regno Unito dello scorso 26 settembre, convincendo la giuria grazie al suo piatto "Ode to Sam Yee".
Originario del Canada, Miller ha impressionato la giuria locale degli chef Santiago Lastra, Nokx Majozi, Lorna McNee e Adam Smith con il suo piatto di petto d'anatra arrosto e coscia confit, con un foie gras "siu mai".
Miller ha anche vinto l'Acqua Panna Connection in Gastronomy Award per la seconda volta, dopo averlo già conquistato per il Canada nell'ultima edizione.
Stati Uniti
Garrett Brower è il vincitore della finale regionale degli Stati Uniti; il giovane chef ha impressionato la giuria locale, composta dagli chef Valerie Chang, Curtis Duffy, Aisha Ibrahim, Ayesha Nurdjaja e Junghyun Park, nel corso della finale di New York del 1° ottobre con il suo piatto tipico "Quaglia ripiena di ostriche di Chesapeake".
Parlando del piatto, Brower ha detto: "Celebrando i prodotti e la cucina della baia di Chesapeake, spero di suscitare interesse nella sua conservazione. La moderna dispensa di Chesapeake deve riflettere gli attuali raccolti sostenibili e le ostriche allevate esemplificano questa aspettativa.”
S.Pellegrino Young Chef Academy Competition
La S.Pellegrino Young Chef Academy Competition è molto più che un semplice contest culinario. Chi partecipa sceglie di prendere parte all’ambizioso progetto della S.Pellegrino Young Chef Academy, che ha l’obiettivo di rendere il mondo un posto migliore grazie alla cucina.
I partecipanti avranno l’incredibile opportunità di unirsi a una community internazionale e rafforzare le proprie competenze e abilità tramite opportunità di carriera, educazione, mentoring e networking. Durante lo svolgimento della Competizione, i partecipanti verranno guidati da chef rinomati in tutto il mondo che li aiuteranno a portare in tavola la loro visione per il futuro e anche a migliorare le proprie abilità culinarie.