Acqua: allo studio i suoi flussi Nelle ultime tre decadi le superfici glaciali Alpine si sono ridotte fino al 30-40%, in risposta ai sensibili incrementi delle temperature primaverili ed estive. Tale variazione, accompagnata dalla... levissima
Cosa significa tutelare una risorsa idrica Abbiamo chiesto a Piero Viola, tra i protagonisti del documentario “Storie di Acqua” e Responsabile della Gestione delle Risorse Idriche di Nestlé Waters, cosa significa tutelare una risorsa i...
Come è arrivata l’acqua sulla Terra? L’acqua è una delle risorse più importanti per la vita sulla Terra. Ma quando si è formata, dove si trova e come è arrivata sul nostro Pianeta? E ci sono altri luo... curiosità
Il Film Storie di Acqua H2O: tutti sanno la formula dell’acqua, ma pochi conoscono il mondo che c’è dietro. Ci rendiamo davvero conto di quanto sia preziosa e, allo stesso tempo, vulnerabile questa risorsa? &n... curiosità
Il viaggio dell’acqua minerale Come arriva l’acqua minerale sulle nostre tavole? Consulta l’infografica qui sotto per scoprire come viene conservata intatta la purezza de...
Anche l’acqua minerale ha la sua cassaforte L’imbottigliamento delle acque minerali ha permesso di sviluppare tecniche e tecnologie sempre più sofisticate e nasce da un’esigenza concreta: trasportare acque con caratteristiche be... curiosità
Risparmiare acqua è semplice: scopri come! L’acqua dolce sul nostro pianeta corrisponde circa al 3% dell’acqua totale e tutti sappiamo che si tratta di una risorsa rinnovabile ma limita... curiosità
S.Pellegrino: non solo acqua minerale San Pellegrino Terme è una splendida e ridente località turistica, in piena Val Brembana che, oltre agli incantevoli e incontaminati paesaggi naturalistici, ripropone nel centro ... s.pellegrino
Acqua, una gestione responsabile nel rispetto dell'ambiente L'acqua è una risorsa di eccezionale importanza che vogliamo tutelare e salvaguardare per le generazioni presenti e future. curiosità
Acqua minerale, controlli e sicurezza L’acqua minerale è una risorsa naturale che ha origine da luoghi incontaminati, in regioni montuose o collinari, spesso in zone scarsamente abitate di alta mont... curiosità
Acqua: allo studio i suoi flussi Nelle ultime tre decadi le superfici glaciali Alpine si sono ridotte fino al 30-40%, in risposta ai sensibili incrementi delle temperature primaverili ed estive. Tale variazione, accompagnata dalla... levissima