Alimentazione sostenibile: cos'è e perché importante Dalla scelta dei prodotti giusti al riutilizzo di alcuni alimenti, scopriamo i consigli per una spesa sana e consapevole
Giornata mondiale del risparmio 2022: risparmiare in modo green Dalla mobilità al cibo, ecco 5 idee per risparmiare e ridurre allo stesso tempo l’impatto ambientale
Capitale naturale e servizi ecosistemici: cosa sono e perché sono importanti per la sostenibilità economica I beni che ci regala la natura sono fonte di ricchezza anche economica ma ancora sono ignorati dai mercati con conseguenze sulla loro conservazione
ESG tracker, cos’è e perché è importante Scopriamo come nasce il tool che permette ad aziende come Sanpellegrino di quantificare, per ogni singolo progetto di sostenibilità, gli investimenti, gli impatti e i benefici
La roadmap di Sanpellegrino per una logistica sostenibile Rendere il viaggio delle proprie acque più sostenibile non è un sogno per il futuro, ma un impegno concreto che già oggi ha portato l’azienda ad ottenere risultati virtuosi
Giornata mondiale del riciclo, le priorità della Global recycling foundation La fondazione privata dal 2018 è impegnata nel promuovere su scala globale l’educazione e la consapevolezza sul riciclo
Cos'è la deforestazione? Cause, conseguenze e possibili soluzioni Scopriamo insieme cos'è la deforestazione, quali sono le cause di questo fenomeno, i potenziali rischi per il pianeta e dove si riscontrano i maggiori danni.
Cos'è l'energia solare e perché è importante L'energia solare è una fonte di approvvigionamento fondamentale per portare a termine la transizione ecologica. Ma come funziona? Perché è considerata sostenibile? E a che punto siamo in Italia.
Energia geotermica: cos'è, come funziona e a che punto siamo in Italia L'energia geotermica è una fonte di approvvigionamento fondamentale per portare a termine la transizione ecologica. Ma come funziona? Perché è considerata sostenibile? E a che punto siamo in Italia?
Sustainable supply chain: cos’è e perché è importante L’importanza della sostenibilità si estende al di fuori dei confini della singola azienda, con un impatto a valle e a monte della filiera. Scopriamo come
Acqua: allo studio i suoi flussi Nelle ultime tre decadi le superfici glaciali Alpine si sono ridotte fino al 30-40%, in risposta ai sensibili incrementi delle temperature primaverili ed estive. Tale variazione, accompagnata dalla... levissima