Acqua, l’arma più efficace per combattere lo stress Assumere la giusta quantità di liquidi può contribuire al nostro benessere psicologico, aiutando il nostro organismo a superare i momenti di tensione e spossatezza.
L’idratazione: la giusta soluzione per articolazioni attive Il Professor Zanasi, esperto dell’Osservatorio Sanpellegrino, consiglia di bere un bicchiere ogni ora, quando si è alla scrivania, per mantenere lubrificate le articolazioni
Migliorare la vista con l'idratazione e piccoli accorgimenti Assumere giornalmente la corretta quantità di acqua può contribuire a evitare l’insorgenza di patologie agli occhi
Stile di vita sano: le 10 regole per un corretto stile di vita Dall’alimentazione al movimento, ecco 10 suggerimenti che aiutano a stare bene dal punto di vista fisico e psicologico
I benefici dell’acqua per la salute del cuore Il Professor Umberto Solimene, esperto dell’Osservatorio Sanpellegrino, raccomanda di bere un’acqua povera di sodio per non compromettere la condizione cardiovascolare
Diabete: una corretta idratazione può migliorare la qualità di vita Il Professor Zanasi, esperto dell’Osservatorio Sanpellegrino, consiglia a chi soffre di diabete di bere acque ad alto contenuto di magnesio per contrastare l’insulino-resistenza
L’importanza di bere acqua oligominerale per i reni Il Professor Zanasi dell’Osservatorio Sanpellegrino sottolinea l’importanza di bere acqua oligominerale con una moderata concentrazione di sali minerali
Natale, una corretta idratazione come alleato ideale contro le abbuffate ll Professore Alessandro Zanasi, esperto dell’Osservatorio Sanpellegrino, spiega come un corretto consumo di acqua sia la chiave di una buona digestione e di una corretta gestione dello stress nel periodo pre-natalizio
Winter Blues, superare la malinconia invernale in 5 tips per una rigenerazione positiva Una corretta idratazione e integrazione di Sali minerali può aiutare l’organismo a riprendere i frenetici ritmi quotidiani all’insegna dell’equilibrio e della cura di sè levissima
Una corretta idratazione come alleata del sistema immunitario nel periodo invernale Il Professor Umberto Solimene consiglia di bere una quantità di acqua equivalente almeno al 3% del proprio peso corporeo per mantenere attivo il sistema immunitario
Acqua: allo studio i suoi flussi Nelle ultime tre decadi le superfici glaciali Alpine si sono ridotte fino al 30-40%, in risposta ai sensibili incrementi delle temperature primaverili ed estive. Tale variazione, accompagnata dalla... levissima