Sicily’s (R)evolution, il nuovo progetto di economia circolare delle Bibite Sanpellegrino Scopri il progetto Sicily’s (R)evolution, con cui Bibite Sanpellegrino recupera le bucce delle arance e le trasforma in oggetti di design bibite sanpellegrino iniziative
Come avviene il riciclo del vetro: tutto quello da sapere Scopriamo come funziona il riciclo del vetro e quali sono le principali proprietà di questo particolare materiale
Sanpellegrino e la gestione dei rifiuti L’insieme delle attività e delle strategie che Sanpellegrino implementa è sempre volto a recuperare materiali utili dai rifiuti al fine di riutilizzarli azienda
03.05.2022 /sites/default/files/2022-05/Cs%20Levissima%2050cl%20100%25%20R-PET.pdf false Levissima Riciclo
Arriva Levissima 100% R-PET nel formato 50 cl per il canale fuori casa Levissima conferma l’impegno per l’ambiente a sostegno dell’economia circolare, coinvolgendo i consumatori in un percorso di consumo responsabile iniziative levissima
Cosa sono e quali sono le fonti di energia rinnovabili Scopriamo le principali fonti energetiche rinnovabili e la differenza rispetto ad altri tipi di fonti di energia
Torna la Sicily’s Revolution di Bibite Sanpellegrino Il progetto di economia circolare torna con un’attivazione consumer e 6 esclusivi cocktail realizzati dal mixology expert Mattia Pastori bibite sanpellegrino iniziative
Al via il progetto educativo “A scuola di acqua: sete di futuro” Torna nelle scuole primarie l’iniziativa realizzata da Sanpellegrino e ScuolAttiva Onlus che lo scorso anno scolastico ha coinvolto quasi 800 bambini in 16 regioni italiane. iniziative
Giornata mondiale del riciclo, le priorità della Global recycling foundation La fondazione privata dal 2018 è impegnata nel promuovere su scala globale l’educazione e la consapevolezza sul riciclo
Tutto quello che devi sapere sulle Comunità Energetiche Rinnovabili Hai mai sentito parlare di Comunità Energetiche Rinnovabili? Scopri tutto quello che c'è da sapere su questo nuovo approccio alla decarbonizzazione del settore energetico nel nostro articolo.
Acqua: allo studio i suoi flussi Nelle ultime tre decadi le superfici glaciali Alpine si sono ridotte fino al 30-40%, in risposta ai sensibili incrementi delle temperature primaverili ed estive. Tale variazione, accompagnata dalla... levissima