Cosa sono e quali sono le fonti di energia rinnovabili Scopriamo le principali fonti energetiche rinnovabili e la differenza rispetto ad altri tipi di fonti di energia
Giornata Mondiale dell’Ambiente, 10 modi per tutelare la risorsa acqua Qual è la correlazione tra mari, fiumi, laghi e sostenibilità ambientale? Lo abbiamo chiesto a Stefano Pedone, Project Officer per il progetto SEAstainable di Worldrise
Pesca sostenibile: significato e metodi di pesca Scopriamo il significato di pesca sostenibile, in che modo viene applicata e le certificazioni che ne garantiscono il rispetto
Verso uno sviluppo sostenibile della Montagna In occasione dell'anno internazionale dello sviluppo sostenibile della montagna, scopriamo l'impegno che da anni Levissima porta avanti per la tutela e la salvaguardia dei ghiacciai
Piccoli gesti per salvare e proteggere il pianeta Dalla riduzione dei consumi alla scelta di mezzi di movimento alternativi, scopriamo le piccole abitudini quotidiane che fanno bene a noi e al pianeta
Matrice di materialità: cos’è e perché è importante Scopriamo di più sulla matrice di materialità, uno strumento capace di dare concretezza a tutte le iniziative con cui l’azienda si impegna a essere sostenibile azienda
Sanpellegrino e le priorità di sostenibilità per il futuro Le priorità del Gruppo si traducono in commitment concreti con un arco temporale differente. Scopriamo quali sono gli obiettivi aziendali legati alla sostenibilità azienda iniziative
Il valore dell’acqua al centro del World Water Week 2022 L’evento ha come obiettivo quello di raccontare come l’acqua può aiutare ad affrontare diversi problemi del mondo curiosità iniziative
28.09.2022 /sites/default/files/2022-09/Sanpellegrino%20Bilancio%20Sostenibilit%C3%A0%202022_150922.pdf false Sostenibilità Impegno aziendale
28.09.2022 /sites/default/files/2023-08/Sanpellegrino%20Bilancio%20Sostenibilit%C3%A0%202022_eng_230223_compressed.pdf false Sostenibilità Impegno aziendale
Acqua: allo studio i suoi flussi Nelle ultime tre decadi le superfici glaciali Alpine si sono ridotte fino al 30-40%, in risposta ai sensibili incrementi delle temperature primaverili ed estive. Tale variazione, accompagnata dalla... levissima