Salta al contenuto principale
08.10.2024

S.Pellegrino presenta il documentario “Afuera Hay Más”

S.Pellegrino presenta il documentario “Afuera Hay Más”
S.Pellegrino presenta il documentario “Afuera Hay Más”
Questa News è

Un documentario per raccontare cosa succede ad un giovane chef dopo aver vinto la S.Pellegrino Young Chef Academy Competition. Promosso da S.Pellegrino, arriva su Prime Video “Afuera Hay Más – A Young Chef’s Journey”, il documentario ambientato nella vivace scena gastronomica del Perù che ripercorre l’esperienza di mentoring tra Nelson Freitas, vincitore dell’ultima S.Pellegrino Young Chef Academy Competition, e Virgilio Martínez, Chef del Central e numero uno nella classifica dei cinquanta ristoranti migliori al mondo, The World’s 50 Best Restaurants 2023.

Presentato in anteprima a Lima lo scorso 21 settembre e ora disponibile sulla piattaforma di Prime Video, Afuera Hay Más rappresenta il culmine del percorso che il giovane chef Freitas ha iniziato nel 2022, quando è entrato a far parte della S.Pellegrino Young Chef Academy: un’esperienza di formazione unica, seguita dalla sua vittoria come miglior giovane chef del mondo.

Afuera Hay Más – A Young Chef’s Journey

Là dove le onde del Pacifico incontrano la costa, ciò che prende vita è molto più di una semplice formazione professionale. È un viaggio attraverso l’intero ecosistema gastronomico locale creato da Virgilio Martinez insieme a Pia León, Miglior Chef Donna 2021 e compagna di vita di Virgilio, e Malena Martinez, sorella di Virgilio e co-creatrice di Mater, il centro di ricerca multidisciplinare che sostiene tutti i progetti di Virgilio e Pía. 

Attraverso la lente dell’alta cucina, Nelson Freitas è invitato a cogliere la vera essenza di ‘Afuera Hay Más’, il motto di Mater: la volontà di uscire dai confini della cucina per abbracciare i temi dell’ispirazione, della conoscenza e della ricerca incessante dell’eccellenza in un percorso fatto di molteplici connessioni. Produttori locali, artisti della ceramica, agricoltori, biologi e molti altri: ognuno offre a Freitas un’opportunità per elevare la sua visione culinaria e diventare uno chef migliore.

Il legame tra maestro e allievo

Sotto l’ala protettiva di Martinez, e lavorando nelle cucine di Central e Kjolle, oltre a viaggiare a Mil a Cusco, Freitas impara a superare i limiti della creatività e a infondere significato ad ogni piatto. “Afuera Hay Más” cattura il profondo legame tra maestro e allievo. “Il mentoring non si limita alla condivisione di un saper fare in cucina: è la condivisione di una visione del mondo – afferma Chef Virgilio Martinez -  Considero un onore e una grande responsabilità condividere la nostra filosofia e i nostri valori con chef più giovani come Nelson. La sua dedizione e passione mi ricordano quanto sia importante contribuire ai percorsi di apprendimento delle giovani generazioni”.

Al termine del suo percorso di apprendistato, Freitas è stato assunto da Virgilio Martinez per entrare nello staff del suo rinomato ristorante, Central. Il film non racconta solo la storia di due chef, ma celebra il potere trasformativo del rapporto tra mentore e allievo e la loro ricerca costante di crescita, sia professionale che personale. Freitas riflette sull’impatto di questa esperienza: “Lavorare con Virgilio Martinez mi ha aiutato a capire che c’è ancora molto da imparare, non solo in cucina, ma nella vita. Uscire dalla cucina non significa solo abbandonare i fornelli per esplorare altri luoghi. Significa innanzitutto entrare in contatto con altre realtà, altre persone, altre culture e lasciarsi coinvolgere. Significa cambiare la propria prospettiva sulle cose. Diventare parte del suo team oggi è un sogno che si avvera. Il progetto S.Pellegrino Young Chef Academy mi ha cambiato la vita e mi ha aperto porte che non avrei mai immaginato. Sarò sempre grato per questa opportunità”.