Energia geotermica: cos'è, come funziona e a che punto siamo in Italia L'energia geotermica è una fonte di approvvigionamento fondamentale per portare a termine la transizione ecologica. Ma come funziona? Perché è considerata sostenibile? E a che punto siamo in Italia?
“Libera i colori che hai dentro”, la nuova limited edition di Sanbittèr Sanbittèr Rosso e Bianco sono i protagonisti di una edizione limitata che celebra i colori le emozioni vissute durante l’aperitivo iniziative sanbitter
Idratazione e menopausa: i consigli per affrontare i cambiamenti nel corpo femminile Il Professor Alessandro Zanasi, esperto dell’Osservatorio Sanpellegrino, aiuta a riconoscere e contrastare i sintomi della menopausa grazie all’idratazione
Levissima lancia la docuserie “Le chiavi della rigenerazione” Un viaggio alla scoperta della Rigenerazione in cui la cantautrice Francesca Michielin diventa portavoce al fianco di Levissima di un messaggio di sostenibilità iniziative levissima
29.06.2021 /sites/default/files/2023-06/NESTL%C3%89%20WATERS%20PUNTA%20A%20UN%20IMPATTO%20IDRICO%20POSITIVO%20.pdf false Acqua Impegno aziendale
La Regeneration di Levissima protagonista al Forum The European House – Ambrosetti Il brand che fa della Rigenerazione la sua missione è stata protagonista della settima edizione Forum dedicato al Food & Beverage che si è tenuta a Bormio iniziative levissima
14.06.2023 /sites/default/files/2023-06/Comunicato%20Stampa%20Sanbitt%C3%A8r%20Gusto%20Agrumi.pdf false Sanbittèr
Gruppo Sanpellegrino, fatturato di 973 milioni di euro nel 2022 Il bilancio 2022 ha registrato un incremento del 10,8% rispetto al 2021, trainato dalle performance sui mercati internazionali e su quello domestico azienda risultati finanziari
Sustainable supply chain: cos’è e perché è importante L’importanza della sostenibilità si estende al di fuori dei confini della singola azienda, con un impatto a valle e a monte della filiera. Scopriamo come
Acqua: allo studio i suoi flussi Nelle ultime tre decadi le superfici glaciali Alpine si sono ridotte fino al 30-40%, in risposta ai sensibili incrementi delle temperature primaverili ed estive. Tale variazione, accompagnata dalla... levissima