Salta al contenuto principale
Idratazione & Gusto

Acqua e capelli: una corretta idratazione come cura di bellezza per i capelli

Acqua e capelli: una corretta idratazione come cura di bellezza per i capelli
Acqua e capelli: una corretta idratazione come cura di bellezza per i capelli
Questo Articolo è

Sappiamo quanto bere adeguatamente sia importante per tutte le funzioni principali del nostro corpo e per il normale funzionamento dei nostri organi; l’idratazione è anche un alleato prezioso per la cura e il mantenimento dei nostri capelli: bere la giusta quantità di acqua, infatti, contribuisce ad avere capelli più forti, elastici, luminosi e meno inclini alla rottura e alle doppie punte. Un'idratazione adeguata inoltre aiuta anche a prevenire la secchezza del cuoio capelluto e a favorire la crescita dei capelli. Scopriamo come.

L’importanza dei capelli

Le funzioni principali dei capelli sono la protezione della cute e la facilitazione dell’omeotermia. Essi, infatti, ci proteggono dai raggi ultravioletti e dalle polveri che si trovano nell’aria e aiutano a regolare la temperatura corporea promuovendo l’evaporazione, la traspirazione e mantenendo quindi fresca la testa.

 

Ogni giorno perdiamo naturalmente tra i 50 e gli 80 capelli, soprattutto nei cambi di stagione: lo stress e, soprattutto la disidratazione, possono causarne una perdita maggiore. Una corretta idratazione influenza direttamente la crescita dei capelli e ne previene la caduta.

 

Scopri i 10 benefici dell’acqua

Capelli disidratati e perdita dei capelli

I follicoli piliferi, ovvero la parte vivente del capello situata sotto la pelle, sono il tessuto a più rapida crescita nell’organismo, ma quando si è disidratati non sono in grado di funzionare correttamente, come del resto tutte gli organi e tessuti del nostro corpo. Questa rapida crescita necessita di nutrimento continuo, tanto che alcuni studi hanno evidenziato che un aumento del flusso sanguigno al cuoio capelluto aiuti a prevenire la calvizie.

  

La disidratazione, come è stato dimostrato, può causare una riduzione di questo flusso perché, quando non si beve a sufficienza, si verifica un abbassamento della pressione sanguigna e gli organi, compreso il bulbo pilifero, non ricevono l’ossigeno e i nutrienti di cui hanno bisogno. Il mantenimento di un volume sanguigno normale è necessario affinché il sangue sia in grado di raggiungere e nutrire adeguatamente tutti i tessuti del corpo.

I benefici di una corretta idratazione per i capelli

Sono diversi i benefici per la salute dei capelli legati ad una corretta idratazione. Nello specifico, bere la giusta quantità di acqua contribuisce a:

  • Prevenire la rottura e le doppie punte: l'acqua mantiene l'elasticità dei capelli, riducendo il rischio di rottura e la formazione di doppie punte. 
  • Migliorare la pettinabilità: capelli idratati sono più facili da pettinare e meno soggetti all'effetto crespo. 
  • Ottenere una maggiore lucentezza: un'adeguata idratazione dona ai capelli una lucentezza naturale, riflettendo meglio la luce. 
  • Mantenere un cuoio capelluto sano: l'idratazione previene la secchezza e il prurito del cuoio capelluto, creando un ambiente favorevole per la crescita dei capelli.
  • Stimolare la crescita: un cuoio capelluto idratato favorisce la circolazione sanguigna e la corretta assimilazione delle sostanze nutritive, contribuendo a una crescita sana dei capelli. 
  • Prevenire la caduta dei capelli: una corretta idratazione può aiutare a prevenire la caduta dei capelli, specialmente se legata alla secchezza del cuoio capelluto. 
  • Proteggere da agenti esterni: i capelli idratati sono più resistenti a danni causati da fattori ambientali come sole, vento e inquinamento. 

 

Quale acqua bere per capelli sani e lucenti

Capelli secchi e spenti a volte sono un segnale che anche l'idratazione generale dell'organismo non è al massimo. Per ripristinarla è fondamentale bere ogni giorno il giusto quantitativo di acqua, che idrata il cuoio capelluto rendendo i capelli più morbidi e fluenti.

  

“Rimanere idratati aiuta anche a favorire la circolazione e la produzione di sebo del cuoio capelluto, mantenendo sani i follicoli piliferi e forti le ciocche, favorendone quindi la crescita   - afferma la Dottoressa Elisabetta Bernardi, biologa specialista in Scienza dell’Alimentazione e membro dell’Osservatorio Sanpellegrino – Una corretta idratazione aiuta inoltre il cuoio capelluto nella prevenzione di pruriti e irritazioni, ed è coadiuvante nel trattamento di bruciori e arrossamenti, contribuendo a ripristinare il benessere dello scalpo e la bellezza dei capelli. Una corretta idratazione è quindi alla base, non solo della nostra salute, ma anche della cura dei nostri capelli. È quindi fondamentale bere una quantità adeguata di acqua nel corso della giornata, privilegiando quelle ricche in calcio, magnesio e oligoelementi.”

Alcuni suggerimenti per la salute dei capelli

Per ottenere questi benefici, è importante bere molta acqua, mangiare cibi ricchi di vitamine e acidi grassi e utilizzare prodotti specifici per l'idratazione dei capelli, come shampoo, balsami e maschere. Inoltre, è consigliabile evitare trattamenti aggressivi e proteggere i capelli dal sole e dal calore eccessivo.

 

Leggi anche Quanti tipi di acqua esistono?

 

Bibliografia

Yano K, Brown LF, Detmar M. Control of hair growth and follicle size by VEGF-mediated angiogenesis. J Clin Invest. 2001;107(4):409-417. doi:10.1172/JCI11317 - Back SH, Yoon JB, Sim WY, Haw CR. Effects of vascular endothelial growth factors on hair growth in vitro. Korean J Dermatol. 1999; 37:23–30

Evans AO, Marsh JM, Wickett RR. The structural implications of water hardness metal uptake by human hair.

Buffoli B, Rinaldi F, Labanca M, Sorbellini E, Trink A, Guanziroli E, Rezzani R, Rodella LF. The human hair: from anatomy to physiology. Int J Dermatol. 2014 Mar;53(3):331-41. doi: 10.1111/ijd.12362. Epub 2013 Dec 30. PMID: 24372228.

Articolo successivo